HomeNewsRussia & Mondo RussofonoFederazione Russa: “Collegamenti Aerei e situazione nel Paese, aggiornamento”

Federazione Russa: “Collegamenti Aerei e situazione nel Paese, aggiornamento”

Il 7 marzo 2024 le Autorità russe hanno annunciato di aver neutralizzato una cellula terroristica, che stava pianificando un attacco a Mosca. Elezioni Presidenziali dal 15 al 17 marzo 2024 e attività giornalistica come accreditarsi.

SPOSTAMENTI
Considerati il contesto internazionale e l’accresciuta difficoltà nei collegamenti aerei e su strada, in entrata e in uscita dalla Federazione Russa, si raccomanda di posticipare tutti i viaggi verso il Paese e di valutare se la presenza in Federazione Russa sia assolutamente necessaria.
 
ASSEMBRAMENTI NELLA CITTA’ DI MOSCA
Il 7 marzo 2024 le Autorità russe hanno annunciato di aver neutralizzato una cellula terroristica, che stava pianificando un attacco a Mosca. Alla luce di tale situazione, si suggerisce di continuare ad evitare – nelle prossime settimane – ogni forma di assembramento nella capitale, ivi inclusa la partecipazione ad eventi culturali con grossa affluenza di pubblico. 
 
DIVIETO DI INGRESSO O DI USCITA IN PRESENZA DI PROVVEDIMENTI ESECUTIVI
In presenza di un qualsiasi provvedimento esecutivo nei confronti di cittadini stranieri, in particolare in materia di obblighi alimentari, il Servizio Federale di Sicurezza Russo non consentirà ai debitori di entrare nel territorio della Federazione Russa, né di lasciarlo. E’ possibile che il divieto di entrare o di partire dalla Russia sia imposto, anche senza alcuna notifica formale da parte delle Autorità locali e che l’esistenza del divieto sia nota soltanto alle Guardie di Frontiera, che la comunicano durante il controllo passaporti.
Si suggerisce, pertanto, a chi abbia o abbia avuto contenziosi pendenti, di verificare la presenza di eventuali provvedimenti esecutivi sul sito del Servizio Federale Russo degli Ufficiali Giudiziari https://fssp.gov.ru/iss/ip/ (che potrà essere  consultato, per motivi di sicurezza, solo nel territorio russo).
E’ da tener presente che, anche qualora il debito venga saldato, l’informazione sia trasmessa alle Autorità di frontiera, dopo alcuni giorni. Si suggerisce, pertanto, di attendere almeno una settimana, dopo aver effettuato il pagamento, prima di entrare o di uscire dalla Federazione Russa.

VISTI ELETTRONICI
A partire dal 1 agosto 2023, ai cittadini di 55 Stati stranieri, compresa l’Italia, potrà essere concesso un visto elettronico, per entrare nella Federazione Russa attraverso i valichi di frontiera.
Si rimanda alla Sezione “Requisiti di ingresso” di questa Scheda, per maggiori informazioni.
 
DICHIARAZIONI DIFFORMI AL MOMENTO DELL’INGRESSO
Sono stati segnalati alcuni casi di prolungato trattenimento di cittadini italiani, durante il controllo passaporti, all’ingresso nel Paese. Si avvisa che una eventuale dichiarazione dello scopo del soggiorno, difforme dalla tipologia di visto di ingresso ricevuto, resa alle Autorità di frontiera, potrà comportare un respingimento.

CIRCOLAZIONE SU STRADA E INGRESSI VIA TERRA DALL’EUROPA
Si consiglia, prima della partenza, di verificare se i punti di frontiera, sia dell’Unione Europea sia della Federazione Russa, che si prevede di attraversare, siano operativi.

ASSICURAZIONE DEI VEICOLI
Dal 1 giugno 2023 le Carte Verdi – note anche come Carte Internazionali di Assicurazione dei Veicoli a Motore, rilasciate dalle Agenzie di Assicurazione dell’Unione Europea – non saranno più valide per l’ingresso e per la circolazione in Russia. Dalla stessa data cesserà la validità delle Carte Verdi, rilasciate in Russia per l’ingresso e per la circolazione nell’Unione Europea e nella Svizzera. Si consiglia, pertanto, di acquistare la Polizza RCA dello Stato che si intende visitare, prima dell’ingresso nel suo territorio.

SOCIAL MEDIA
Dal 5 marzo 2022, la Federazione Russa ha adottato misure restrittive per l’uso dei media e dei social media. Anche eventuali dichiarazioni a titolo privato, postate sui propri accounts, potrebbero avere conseguenze rilevanti. Si raccomanda, pertanto, massima cautela nell’uso di questi mezzi di comunicazione.

MANIFESTAZIONI
Si suggerisce di mantenere un atteggiamento improntato alla prudenza e di evitare ogni forma di assembramento.

17.02.2024

FEDERAZIONE RUSSA: SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ GIORNALISTICA NELLA FEDERAZIONE RUSSA. ELEZIONI PRESIDENZIALI (15 -17 MARZO 2024).

In vista delle Elezioni Presidenziali, che avranno luogo dal 15 al 17 marzo 2024, si ricorda che, nella Federazione Russa, è proibito lo svolgimento di qualsiasi attività giornalistica (pubblicazioni su giornali e riviste, canali televisivi, siti web, anche amatoriale o a carattere di “blogging”) agli stranieri sprovvisti di apposito visto per giornalisti e non ufficialmente accreditati come tali dal Ministero degli Esteri della Federazione Russa.
Il possesso di altra tipologia di visto senza l’accredito ufficiale non consente l’esercizio dell’attività giornalistica. Al riguardo, si ricorda che in caso di inosservanza delle pertinenti disposizioni, le leggi russe prevedono pene severe, fino all’arresto, per quanti svolgano attività giornalistica, di inchiesta e mediatica, in assenza del necessario visto per giornalisti.
Si invitano i giornalisti italiani, ufficialmente accreditati, a prendere contatto con l’Ambasciata d’Italia a Mosca (pressoffice.mosca@esteri.it), per segnalare la propria presenza e a prestare la massima cautela, una volta in Russia.
Episodi recentemente verificatisi suggeriscono di evitare assembramenti di qualsiasi tipo, per non mettere a repentaglio la propria incolumità fisica ed essere fatti oggetto di fermi e di altri provvedimenti restrittivi. Si invitano, inoltre, i giornalisti ad evitare gli spostamenti interni nel territorio russo, che non siano assolutamente necessari e non siano stati previamente concordati con le Autorità locali.
Si ricorda, infine, che sarà possibile assistere, in diretta streaming, alle procedure di voto nella maggior parte dei seggi. Sono assolutamente sconsigliati tentativi di ingresso in o eccessiva vicinanza ai seggi elettorali. Si rammenta che la legge russa prevede severe conseguenze, in connessione alle accuse di interferenza nel processo elettorale.
Le procedure da seguire per l’accreditamento ed il rilascio dell’apposito visto per attività giornalistiche potranno essere verificate contattando il Dipartimento per l’Informazione e la Stampa del Ministero degli Esteri russo (https://mid.ru/en/press_service/dip/press-centre/).
Resta valida la raccomandazione generale di posticipare tutti i viaggi verso il Paese, come già indicato in questa pagina.
Per esigenze di assistenza consolare, si ricorda, inoltre, che sono operativi i Consolati Generali d’Italia a Mosca e a San Pietroburgo.

Fonte: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/RUS del 09 Marzo 2024

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments