Corrispondenza tra Italia e Commissione europea in materia di fauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti.
“Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della Commissione europea e alcuni portatori d’interesse del mondo animalista italiano.
Lo scopo sarebbe quello di fornire indicazioni mirate al fine di istruire procedure di infrazione a danno dell’operato del Governo italiano in merito a provvedimenti legislativi adottati in materia ambientale, con particolare riferimento alla gestione della fauna selvatica e sull’attività venatoria, quest’ultima peraltro di competenza esclusiva degli Stati membri.
Partendo dal presupposto che le Istituzioni Europee ed in particolare la Commissione, debbano necessariamente essere garanti di imparzialità sulle varie questioni di competenza, ho inoltrato a Jessika Roswall, Commissario europeo per l’Ambiente e ai Direttori della Direzione Generale Ambiente, specifica richiesta di accesso agli atti per la corrispondenza intercorsa, negli ultimi cinque anni, tra la CE e i portatori di interesse italiani in materia di gestione della fauna selvatica e attività venatoria.”, ha dichiarato l’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint.
Ricevuto e pubblicato da Dario Buscema – Accredited Parliamentary Assistant of Mep Anna Maria Cisint il 21 Febbraio 2025