HomeIl Perché RubricheSalute & MedicinaBenemeriti per la salute e le "Due Medaglie delle apparenze perdute"

Benemeriti per la salute e le “Due Medaglie delle apparenze perdute”

Perchè con alcune medaglie consegnate da Mattarella e Schillaci in occasione della Giornata Mondiale della Salute si sancisce “de facto” l’inutilità della Commissione parlamentare d’inchiesta sul Covid-19? di Andrea Cometti

Che la Commissione Parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l’emergenza epidemiologica finisse a “Tarallucci e vino” era ampliamente prevedibile e già se ne erano avuti diversi sentori in più occasioni.

L’ultimo in ordine cronologico è stato l’incredibile rifiuto nei giorni scorsi dell’Oms di presentarsi all’audizione della commissione parlamentare stessa, come comunicato dal presidente Lisei che ha dichiarato: “L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha respinto la richiesta fatta da tutti i gruppi parlamentari di essere audita attraverso un suo rappresentante. L’inaspettato rifiuto è motivato dal proposito di proteggere l’imparzialità e oggettività dell’organizzazione, che invece dovrebbe collaborare con gli Stati membri e dunque le loro massime istituzioni come il Parlamento”.

A conferma dell’inutilità di detta Commissione, ieri 7 aprile in occasione della celebrazione della “Giornata Mondiale della Salute”, giornata istituita dall’Oms stessa per sensibilizzare e promuovere iniziative di prevenzione e tutela della salute (quest’anno dedicata al tema della salute materna e neonatale) il Presidente Sergio Mattarella ha consegnato, coadiuvato dal Ministro della Sanità Orazio Schillaci una sessantina di medaglie al merito della sanità pubblica, con nel mezzo infilate un paio di riconoscimenti al Gen. Figliuolo e al medico Roberto Burioni che lasciano qualche dubbio, per lo meno di opportunità temporale, essendo in palese distonia con la funzione della sopra citata Commissione Parlamentare, dei cui risultati evidentemente non interessa niente nè al Quirinale e nè al Governo.

Nel particolare sono la Medaglia d’Oro conferita al Generale Francesco Paolo Figliuolo: “Per l’encomiabile operato, la competenza e la determinazione nell’assunzione delle necessarie decisioni per la tutela della salute pubblica al fine di fronteggiare la complessa fase emergenziale dovuta alla pandemia nonché per aver portato l’Italia ai primi posti a livello mondiale per la risposta vaccinale all’emergenza pandemica” e la Medaglia di Bronzo assegnata al Prof. Roberto Burioni, essendosi: “… distinto per il suo impegno costante a difesa della scienza e nella promozione delle vaccinazioni come indispensabili e fondamentali strumenti di prevenzione della Salute Pubblica”.

Già all’epoca dell’Emergenza Pandemica con le controverse liberatorie vaccinali “obbligatorie” si sarebbe potuto intuire e sospettare qualcosa, ma soprattutto con i seguenti “scudi legislativi” si è avuta la conferma sulla non punibilità dei protagonisti – politici e medici – di questa controversa vicenda, a cui oggi evidentemente non interessa neanche salvare le apparenze.

In redazione Andrea Cometti il 07 Aprile 2025

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments